Categoria: Agriturismi Masserie
Masseria La Lizza è una struttura risalente al 1600 in cui risiedevano alcuni monaci i quali si occupavano del lavoro della terra e delle opere di bonifica del territorio.
Successivamente la Masseria diventò proprietà della nobile famiglia di Tamborino di Maglie e costituiva l’unico punto di riferimento di una tenuta di 200 ettari suddivisi in oliveti, seminativi e boschi di Quercus Ilex, ovvero la quercia, nel dialetto locale “lizza”.
Arrivando ad anni a noi più recenti, intorno alla seconda metà del ’900, in seguito all’azione dell’Ente di Riforma Fondiaria le grandi proprietà furono espropriate e assegnate ai contadini locali, tra cui i nostri bisnonni Paolo & Rosa e il nostro nonno Nino.
Ad oggi la Masseria rimane un’ oasi di tranquillità in cui, poche e semplici regole della vita contadina scandiscono il tempo in un luogo ricco di storia e di storie di vita.
L’ Azienda Agricola Masseria La Lizza nasce nel 2010, sulla base di un bagaglio di cultura popolare e contadina risalente ad almeno tre generazioni precedenti. La voglia di valorizzare il nostro territorio, di conoscere il passato e guardare al futuro con spirito nuovo, ci ha portato ad intraprendere quest’ appassionante percorso. La nostra Terra con i nostri oliveti secolari e campi coltivati ad ortaggi e verdure, ci regala sempre grandi soddisfazioni. La nostra politica agricola si basa su poche e semplici linee guida, ovvero : la coltivazione in campo, la stagionalità e salubrità dei prodotti, il rispetto della Terra. Da qui parte anche il nostro percorso all’interno dei GAS ovvero Gruppi di Acquisto Solidale che sostengono l’ agricoltura libera da veleni, il mantenimento delle varietà antiche e la diffusione delle tradizioni contadine e artigianali.
Da Gennaio 2016 la nostra offerta si arricchisce di nuovi prodotti come Olio Extra Vergine di Oliva ma anche Frise di Grano Duro, Friselline all’ Olio, Taralli e Biscotti all’ Olio, il tutto prodotto con farina del nostro grano.
La Masseria è composta da 4 Suite matrimoniali, di cui una con possibilità di ospitare fino a 4 persone, per un totale di 10 posti letto. Inoltre, sulla base di un accurato studio di spazi e necessità, la nostra struttura è accessibile anche ai Signori disabili a cui è riservata una camera dotata di ogni comfort.
Ogni camera dispone di :
- biancheria letto e bagno ;
- bagno in camera ;
- asciugacapelli ;
- set doccia ;
- aria condizionata ;
- riscalamento ;
- frigo bar.
ORARI
Colazione 8.30 – 10.00
Check – in 12.00 – 14.30
Check – out 10.00 – 11.00
Eventuali altri orari di arrivo o partenza, devono essere comunicati e concordati.
NON VI E' META MIGLIORE DI LECCE PER TRASCORRERE UNO SPLENDIDO WEEKEND IMMERSI NEL BAROCCO!
PER TRASCORRERE UNO SPLENDIDO WEEKEND IMMERSI NEL BAROCCO
La frisa si presenta come dal punto di vista estetico come una ciambella biscottata, prodotta con grano duro ma anche orzo o combinati tra di loro, è ottenuta grazie ad una doppia cottura eseguita in forno (bis-cotto).
Conoscere un territorio attraverso la Tavola è anche un modo per fare turismo!!
l Salento, terra ricca di antiche tradizioni, si sviluppa per circa 150 chilometri tra il mar Adriatico e il mar Ionio. Le sue coste alternano naturali insenature rocciose a distese di sabbia fine e bianca, caratterizzate soprattutto da ampie zone verdi con piante e arbusti tipici della macchia mediterranea.
Punta Palascìa, conosciuta anche come Capo d’Otranto, il punto più orientale di Italia!!
Alla scoperta di sapori e antiche ricette Salentine!!
LA CARTAPESTA, UN ARTE POVERA, NOBILE E ORIGINALE!!!
La pietra leccese è una pietra calcarea utilizzata per realizzare non solo sculture e decorazioni sacre, ma anche oggetti e arredi; la sua origine è antichissima...
Vi proponiamo un itinerario per scoprire le meraviglie della città. Le parole chiave sono tre: Barocco, pietra leccese e cucina tipica.
OFFERTA PONTE 1 MAGGIO DAL 30/05 al 06/06 € 110,00 a persona al giorno
In corso la campagna promozionale per l'inserimento sul portale di promozione turistica www.PugliaRooms.com di nuove strutture ricettive ubicate sul territorio pugliese (Salento, Valle d'Itria, Murgia Barese, Gargano, Capitanata e Appennino Dauno).
Vietato riprodurre i contenuti senza autorizzazione - PugliaRooms è un marchio commercializzato da Abalon Travel della Due Mari s.a.s. - Piazza Mazzini, 64 - 73100 Lecce Italia - P. IVA 03031960754 Tel: +39 Phone +39 393 5040123 - E-mail info@pugliarooms.com
Da: Azzurra
Struttura: Casa Maura
Casa Maura
Ho avuto il piacere di soggiornare in questo Open space, semplice ma funzionale. Trovo ottima la posizione nel Centro storico di Gallipoli vicinissimo...